Page 8 - monumenti
P. 8

  IL TEMPIO DI ERCOLE
 Il Tempio di Ercole, nella sua storia, è stato il precursore in tutto.
Infatti fu il primo tempio a Roma costruito in marmo ed è stato anche il primo a rias- sumere lo status di tempio (a livello archeologico) dopo la sua destinazione a chiesa cattolica!
Chiamato erroneamente Tempio di Vesta per la sua similarità con il tempio delle vestali del foro romano, fu realizzato in marmo greco da artisti greci nel 120 a.C.
Lo commissionò un ricco mercante e fu dedicato ad Ercole (protettore degli olivari, dei com- mercianti e degli allevatori) nel luogo che, all’epoca, era il cuore dell’area commerciale di Roma
antica.
Diventò chiesa nel medioevo. Inizialmente fu dedicato a San- to Stefano delle Carrozze poi, nel 17° Secolo a causa del ri- trovamento di un immagine della Madonna nel Tevere da cui partiva un raggio di Sole, a Santa Maria del Sole. All’inizio del 1800, fu scon- sacrato e ripor- tato allo stato originale dal Valadier.
  



























































































   6   7   8   9   10