Page 4 - demolizioni
P. 4
LA NOSTRA CASA DAL 1900 AL 1933
Nel 1900, e non se ne conosce il motivo, Il Principe Borghese, dopo esattamente 100 anni che lo aveva acquistato dalla Congregazione di Sant’Eligio dei Ferrari, lo rivendette (edificio e giardino) al Vaticano.
Il Vaticano lo ristruttura alla “buona” e lo trasformarla in ospizio per donne povere, scuola
femminile ed asilo.
Una lapide, affissa nel vano scala, ce lo ricorda.
La casa ospitale Dalla concezione santissima e da Aloisio Gonzaga Per ospitare di notte le donne povere, Ne fu autore S. Giovanni Battista de’ Rossi Ne continuò l’opera Francesco M. Galluzzi, gesuita, sorta da piccoli inizi Benedetto XIV Pontefice Massimo La dotò di donazioni Pio IX P. M. Con le già dette leggi e opere di ampliamento La stabilì con speranza di continuità Ora si è aggiunta la scuola femminile E un asilo per ospitare i bambini minori di sette anni che non possono più abitare nelle vecchie case per vario moti- vo Sono state costruite queste abitazioni in posto più conveniente Grazie a Leone XIII P. M. Giuseppe Maria Costantini Arcivescovo Maestro delle Sacre Largizioni Preposto a reggere la casa ha curato Anno Santo 1900